L’assistenza domiciliare è un servizio a favore di persone ultra65enni (o in situazione psicofisica simile a quella dell’anziano) che favorisce il mantenimento della persona nel proprio domicilio.
Prevede prestazioni di:

  • Assistenza domiciliare tutelare (attività dedicate alla cura della persona – es. igiene personale);
  • Assistenza domiciliare familiare (aiuto dell’anziano nella gestione della vita domestica – es. spesa, pulizia della casa, ecc.);
  • Assistenza domiciliare leggera (attività svolte esclusivamente da personale non retribuito aderenti ad associazioni di volontariato, di promozione sociale – es. piccole spese, compagnia, piccoli disbrighi di pratiche, sostegno alla socializzazione, ecc.)

Denuncia di morte, detrazioni delle spese funerarie, successione.

Matrimonio e convivenza, regime di comunione dei beni.

Comments are closed.

Close Search Window