La cittadina di Atella era importantissima per le attività molitorie dell’epoca. Il Giustino Fortunato racconta di “ondici molini”, ma quelli che oggi riusciamo a contarne erano in quattro.
Il Mulino “del Ponte” oggi ne rimangono sono i ruderi, situato verso il ponte di Atella nei pressi della Fiumara di Atella. L’altro invece detto Mulino “dell’Abate”, nei pressi di Inforchia e contrada Pasconi. Mentre il terzo denominato Molino “di Mezzo” poiché era posto al centro tra gli altri due. Un altro molto importante era gestito dal Convento di S.Maria degli Angeli era situato alla Francesca.

Comments are closed.

Close Search Window