La cittadina di Atella era importantissima per le attività molitorie dell’epoca. Il Giustino Fortunato racconta di “ondici molini”, ma quelli che oggi riusciamo a contarne erano in quattro.
Il Mulino “del Ponte” oggi ne rimangono sono i ruderi, situato verso il ponte di Atella nei pressi della Fiumara di Atella. L’altro invece detto Mulino “dell’Abate”, nei pressi di Inforchia e contrada Pasconi. Mentre il terzo denominato Molino “di Mezzo” poiché era posto al centro tra gli altri due. Un altro molto importante era gestito dal Convento di S.Maria degli Angeli era situato alla Francesca.
85020 Atella • PZ
PEC. comune.atella.ag@pec.it
UFFICIO ANAGRAFE tel e fax 0972.716611
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.