La sezione “Amministrazione trasparente” è in corso di allestimento, in ottemperanza e adeguamento alle recenti disposizioni normative previste dal decreto legislativo n.33 del 14 marzo 2013 (riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni). 

Bonifici da Enti e da privati

NUMERO CONTABILITÀ SPECIALE DEL COMUNE PRESSO LA BANCA D’ITALIA
Con l’entrata in vigore del D.L. 1/2012, convertito con modificazioni dalla Legge 24 marzo 2012, n. 27, i pagamenti tra Enti e Organismi soggetti al regime di Tesoreria Unica dovranno essere disposti con accreditamento sulle contabilità speciali degli Enti beneficiari, sotto conto infruttifero, esclusivamente tramite operazioni di girofondi; pertanto i relativi mandati dovranno riportare il numero della contabilità speciale dell’Ente beneficiario. A tal fine si comunica che il numero della contabilità speciale del COMUNE DI ATELLA, in essere presso Banca d’Italia, è il 1477 e corrisponde al seguente IBAN: IT10T0538589100000000001477.

Per i bonifici da soggetti diversi dagli Enti utilizzare il conto corrente ordinario di Tesoreria presso BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA – Ag. ATELLA

IBAN:IT10T0538589100000000001477

Codice Univoco Ufficio per la Fatturazione Elettronica

Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214.

In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione, a decorrere dal 31 marzo 2015, non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A “Formato delle fattura elettronica” del citato DM n. 55/2013.

Trascorsi 3 mesi dalla suddetta data, questa Amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico

Inoltre ai sensi dell’art. 25 del Decreto Legge n. 66/2014 , al fine di garantire l’effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni, le fatture elettroniche emesse verso le PA devono riportare:

 Il codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall’obbligo di tracciabilità di cui alla Legge n. 136 del 13 agosto 2010;

Il codice unico di progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche.

Pertanto questa Amministrazione non potrà procedere al pagamento delle fatture elettroniche che non riportano i codici CIG e CUP, quest’ultimo ove previsto.

Il Codice Univoco Ufficio è una informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l’identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (SDI), gestito dall’Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all’Ufficio destinatario.

L’informazione relativa al Codice Univoco Ufficio deve essere inserita nella fattura elettronica in corrispondenza dell’elemento del tracciato 1.1.4 denominato “Codice Destinatario”.

Inoltre il codice numerico “RIF PA” presente nella comunicazione di impegno di spesa, deve essere inserito nella fattura elettronica in corrispondenza dell’elemento del tracciato 2.2.1.15 denominato “RiferimentoAmministrazione”

Si comunica quindi ai Fornitori, ai fini degli adempimenti decorrenti dal 31/03/2015, che i dati necessari alla Fatturazione Elettronica nei confronti del Comune di Atella sono i seguenti:

 

Denominazione Ente:

Comune di Atella

Codice Univoco ufficio:

UFAF2L

Nome dell’ufficio:

Settore Finanziario

Cod. fisc. del servizio di F.E.:

85001130765

Partita Iva:

00229240767

 

Ulteriori informazioni su http://www.fatturapa.gov.it.

Comments are closed.

Close Search Window