come indicato all’art. 13, c. 1, lett. a) e art. 14 del d.lgs. 33/2013

Struttura organizzativa

Tabella 2 – ALLEGATO A (funzionigramma) alla Deliberazione di G.C. N. 50 del 05.05.2014

SETTORE TECNICO I – URBANISTICA

PROTEZIONE CIVILE

  • Predisposizione, gestione ed attuazione delle competenze attribuite e/o proprie del Comune in materia di protezione civile;
  • Gestione ed aggiornamento del piano di protezione civile
  • Sopralluoghi, operazioni peritali e predisposizione atti ed interventi a tutela della pubblica e privata incolumità;
  • Certificazioni e rilevazioni statistiche di competenza;
  • Gestione tecnico esecutiva di straordinari interventi attinenti l’edilizia e le infrastrutture pubbliche, compreso lo sgombero neve in occasione di eventi calamitosi e/o di eccezionali avversità atmosferiche;
  • Interventi di ricostruzione pubblica e privata connessi agli eventi sismici del 1980 e successivi nonché attività tecnico amministrativa ad essi collegata;

PROGETTAZIONE – URBANISTICA – EDILIZIA – RICOSTRUZIONE

Urbanistica

  • Strumenti urbanistici: pianificazione e gestione
  • Gestione progettazione interna di strumenti urbanistici
  • Gestione redazione di regolamenti in campo urbanistico
  • Gestione assegnazione incarichi di progettazione urbanistica
  • Gestione assegnazione incarico professionale per indagini, ricerche, perizie, etc.
  • Gestione assegnazione incarico di supporto alla progettazione urbanistica interna
  • Gestione assegnazione incarico per la valutazione giuridica di soluzioni adottate in progetti urbanistici
  • realizzati internamente
  • Lottizzazioni: fase pre-istruttoria, fase istruttoria, fase dell’approvazione
  • Approvazione piani di recupero: fase pre-istruttoria, fase istruttoria, fase dell’approvazione
  • Piano territoriale di coordinamento
  • Piano paesistico
  • PRG/P.S.C.
  • E.E.P.
  • I.P.
  • Piani attuativi
  • Redazione Piano del Colore
  • Programmi pluriennali d’attuazione
  • Piani di lottizzazione
  • Piani particolareggiati in genere
  • Programmazione e coordinamento interventi speciali e ordinari sul centro storico

Edilizia e Ricostruzione

  • Vigilanza territoriale e attività sanzionatoria del le violazioni urbanistico-edilizie e relative procedure amministrative
  • Gestione dello sportello unico dell’edilizia, rilascio pratiche edilizie — urbanistiche e gestione degli archivi
  • Permessi di costruire, D.I.A.
  • Agibilità e abitabilità
  • Certificazioni urbanistiche
  • Condono edilizio
  • Repressione abusivismo edilizio
  • Programmazione, attuazione e controllo di interventi in materia di politiche abitative
  • Edilizia pubblica residenziale
  • Catasto edilizio e Catasto degli incendi boschivi
  • Assetto idrogeologico
  • Gestione patrimonio di edilizia residenziale pubblica; rapporti con ATER ed altri Enti
  • Accertamenti periodici sul possesso dei requisiti da parte dei beneficiari di alloggi di patrimonio pubblico.
  • Pratiche sisma, gestione commissioni e rendicontazione risorse

BOSCHI – FIDA PASCOLO

  • gestione patrimonio boschivo
  • Autorizzazioni per abbattimento piante
  • gestione fida pascolo

SUE/SUAP – COMMERCIO

  • Coordinamento e programmazione espropriazioni
  • Gestione completa procedure espropriative
  • Occupazioni di urgenza
  • Servitù coattive
  • Sportello unico attività produttive
  • Pianificazione commerciale e artigianale, Regolamenti e Piani di settore.
  • Rilascio licenza di vendita ambulante
  • Anagrafe delle attività. Orari di apertura di tutte le attività economiche
  • Commercio al dettaglio su aree pubbliche. Mostre, fiere, sagre
  • Autorizzazioni e licenze per operatori spettacolo viaggiante.
  • Pubblici spettacoli e pubblici trattenimenti..
  • Endoprocedimenti su istanze SUAP e relative attività DPR 447/98 e 440/2000 –
  • Istruttoria pareri in ordine alle pratiche suap. Rilascio licenze di cui all’art. 115 del TULPS.
  • Rilascio autorizzazioni per l’espletamento di gare; Mercato comunale; statistica del settore.
  • Credito e contributi a sostegno delle attività produttive.
  • Comunicazioni di variazioni e cessazioni attività commerciali al dettaglio e all’ingrosso. DIA sanitaria per produzioni primarie. Programmazione attività L. 287/91.
  • commissione comunale di vigilanza pubblici spettacoli. Gestione delle società partecipate dell’ Ente e adempimenti conseguenti. Circoli privati dpr 235/2001.
  • autorizzazioni ex tulps sala giochi, internet point. Ecc. rapporti e verifiche della commissione provinciale artigiani art. 7 l 443/85. autorizzazioni parrucchieri, barbieri e affini estetisti e affini edicole e piani di localizzazioni, ottici, centro commerciale naturale. Rilascio tesserini venatori, raccolta funghi, servizio vitivinicolo e bollettazione. Depenalizzazione.

GESTIONE DISCARICA

  • Attività tecnico/amministrativa discarica consortile
  • Spazzamento e attività connesse con la raccolta ed il conferimento dei RSU
  • servizio di pulizia di edifici ed impianti, coperti e scoperti, di proprietà e/o competenza comunale
  • certificazioni e rilevazioni statistiche di competenza

Servizi Generali attinenti il settore

  • Determinazioni a contrattare e relative procedure per gli ambiti di competenza (istruttoria e stipula di convenzioni, contratti e relativi atti preparatori e definitivi)
  • Gestione procedimenti finalizzati all’acquisizione di finanziamenti nell’ambito di specifiche leggi regionali, nazionali e comunitarie.
  • Inventario beni assegnati al settore, Archivio/protocollo corrispondenza del settore, Fotocopie e fax, Uscierato di competenza;
  • Gestione risorse umane, gestione interna, funzioni di responsabile del trattamento dati personali.
  • Contenzioso di Settore
  • Datore di lavoro TU nr. 81/08 e s.m.

Le funzioni elencate nel presente funzionigramma sono a titolo esemplificativo. Nel caso di funzioni non ricomprese in quelle suesposte le stesse verranno affidate alla P.O. competente per analogia.

SETTORE TECNICO II – LL.PP.

PATRIMONIO – EDILIZIA SCOLASTICA – VERDE PUBBLICO

Patrimonio ed Espropri

  • Concessione a terzi di diritti di superficie su aree a servizio per la realizzazione di strutture di interesse collettivo
  • Gestione amministrativa del patrimonio immobiliare e demaniale del comune: compravendite, locazioni attive e passive, comodati
  • Gestione manutentiva del patrimonio immobiliare e demaniale
  • Gestione autoparco comunale
  • Predisposizione atti tecnico-amministrativi inerenti l’attività della struttura
  • Riscatto dei diritti di superficie
  • Attuazione del programma di acquisizione, smobilizzo e di riconversione patrimoniale
  • Attuazione delle procedure espropriative
  • usi civici, canoni, livelli ed altre prestazioni attive

Edilizia Scolastica

  • Progettazione e realizzazione plessi scolastici
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria dei plessi scolastici e cura delle aree verdi pertinenziali
  • Staticità ed igienicità plessi scolastici
  • Luce, acqua e gas e relativa impiantistica

Verde Pubblico

  • Progettazione e realizzazione verde pubblico
  • Manutenzione ordinaria, straordinaria e cura del verde pubblico

PROGETTAZIONE OO.PP. – LL.PP.- CONTRATTI

Programmazione complessa

  • Programmazione Interventi con risorse comunitarie
  • Pianificazione strategica
  • Programmazione complessa

Opere Pubbliche e Lavori Pubblici

  • Progettazione, realizzazione e manutenzione di opere pubbliche, qualora non sia necessario ricorrere a tecnici esterni all’Amministrazione, ai sensi della normativa vigente relative a
  • immobili comunali
  • impianti sportivi
  • ingegneria naturalistica
  • infrastrutture
  • sistema fognario
  • Piano Triennale ed Elenco annuale delle Opere Pubbliche
  • Grandi Opere
  • Opere in P.F. ed opere in concessione
  • Struttura di supporto alle procedure di gara per le Opere Pubbliche
  • Certificazioni e rilevazioni statistiche di competenza;
  • Contratti

MANUTENZIONE STRADE, PARCHEGGI PUBBLICI, CIMITERI

Manutenzione strade

  • Programmazione, attuazione e controllo degli interventi manutentivi ordinari e straordinari sulle strade comunali
  • Gestione tecnica della toponomastica
  • Progettazione, realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria dell’arredo urbano
  • Gestione diretta e in concessione parcheggi comunali

Cimiteri

  • Servizio di tumulazione, esumazione, estumulazione ed inumazione
  • Verifica e controllo attività edili all’ interno dell’area cimiteriale
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area e degli edifici comunali cimiteriali
  • Concessione loculi ed aree cimiteriali – Contratti
  • Servizi di accoglienza dell’utenza
  • Custodia locali cimiteriali
  • Verifica ed assistenza alla raccolta dello smaltimento di rifiuti speciali cimiteriali

IGIENE AMBIENTALE

  • Elaborazione e gestione dei progetti di riqualificazione ed educazione ambientale
  • Attività di studio, controllo e monitoraggio ambientale delle fonti di inquinamento e degli effetti sulla salute,

con particolare riferimento agli aspetti atmosferici, acustici ed all’elettromagnetismo

  • Controllo della presenza di amianto, qualità dell’acqua, inconvenienti igienici
  • Controllo aziende insalubri e pareri sanitari
  • Valutazione preventiva di impatto sul territorio e ambientale relativamente alle scelte di trasformazione urbana ed ai programmi attuativi urbanistici e applicazione della normativa regionale in materia di VIA e VAS
  • Interventi di riforestazione
  • Interventi di disinfestazione/derattizazione
  • Bonifiche di siti inquinati
  • Pianificazione delle fonti energetiche alternative: fotovoltaiche, eoliche 

Servizi Generali attinenti il settore

  • Determinazioni a contrattare e relative procedure per gli ambiti di competenza (istruttoria e stipula di convenzioni, contratti e relativi atti preparatori e definitivi)
  • Gestione procedimenti finalizzati all’acquisizione di finanziamenti nell’ambito di specifiche leggi regionali, nazionali e comunitarie.
  • Inventario beni assegnati al settore, Archivio/protocollo corrispondenza del settore, Fotocopie e fax, Uscierato di competenza;
  • Gestione risorse umane, gestione interna, funzioni di responsabile del trattamento dati personali.
  • Contenzioso di Settore
  • Datore di lavoro TU nr. 81/08 e s.m.

Le funzioni elencate nel presente funzionigramma sono a titolo esemplificativo. Nel caso di funzioni non ricomprese in quelle suesposte le stesse verranno affidate alla P.O. competente per analogia.

SETTORE ’’AFFARI GENERALI – SERVIZI ALLA PERSONA

POLITICHE SOCIALI

  • Programmazione, gestione ed attuazione di interventi di promozione a favore di Anziani e disabili
  • Programmazione, gestione ed attuazione di interventi di promozione di carattere sociale
  • Programmazione, gestione ed attuazione di interventi di promozione e benessere sociale a favore dei Minori(Adozioni, Affidamento familiare, Asilo Nido comunale, Nidi Condominiali, Servizi per l’ Infanzia, Tutela dei Minori, Azioni ricreative e de! tempo libero, Tutoraggio educativo e Case Famiglie)
  • Legge 328/00: Servizi/Interventi programmati nel Piano di Zona Sociale-Ambito territoriale: “Responsabilità Familiare “, “Minori “, “Disabili e Salute mentale”, “Anziani”, “Contrasto alla Povertà “, e “Azioni di Sistema”
  • Gestione delle Politiche Giovanili
  • Albo delle associazioni
  • Rapporti con le associazioni

BIBLIOTECA – ATTIVITA’ CULTURALI

Gestione del servizio biblioteca

Gestione dell’Archivio storico comunale

Gestione manifestazioni estive programmate dagli organi di governo

Gestione attività connesse al benessere dei cittadini programmate dagli organi di governo

Gestione di iniziative di turismo giovanile programmate dagli organi di governo

Manifestazioni della tradizione storica e popolare, anche con finalità di incremento del turismo

Contributi a manifestazioni d’interesse del servizio

Gestione servizi di assistenza turistica

Organizzazione e gestione di attività espositive documentali e di manifestazioni culturali

Predisposizione di atti inerenti l’attività della struttura

Rapporti con Ministeri ed Enti che espletano attività culturali

Contributi a forme associative

Gestione contrattuale e verifiche inerenti i servizi affidati ad entità esterne

Statistiche di competenza

AFFARI GENERALI

  • Supporto all’ufficio del Segretario comunale
  • Rapporti e collegamenti con i diversi servizi dell’organizzazione comunale per l’esame e perfezionamento delle proposte di atti deliberativi Istruttoria atti deliberativi di competenza
  • Assistenza tecnico-giuridica agli organi di direzione politica per le attività di programmazione e di indirizzo di competenza
  • Tenuta dei registri degli atti deliberativi /amministrativi, comunicazioni e scadenzari vari Raccolta e tenuta leggi, regolamenti, G.U.
  • Rapporti con gli organi di direzione politica: visione atti, aspettative, indennità, permessi, rimborsi spese e indennità di missione
  • Rappresentanza, cerimoniale, patrocini
  • Rapporti con organi statali, regionali e provinciali per l’attività di competenza
  • Rapporti con Enti, Aziende e Associazioni per l’attività di competenza
  • Repertorio, registrazione e trascrizione atti, rubricazioni e raccolta
  • Servizio di centralino telefonico
  • Gestione dell’archivio dei procedimenti amministrativi
  • Supporto organi istituzionali, rappresentanza, cerimoniale, patrocini
  • Forme associative, accordi di programma e conferenze di servizi
  • Sportello di accesso agli atti del Comune
  • Notizie agli interessati sul diritto di accesso
  • Rilascio delle copie integrali dei documenti amministrativi di competenza
  • Statistiche di competenza

U.R.P.

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Raccolta ed elaborazione dati sul gradimento dei servizi da parte dell’utenza

CED E ICT

  • Interventi tecnici su Hardware
  • Predisposizione disciplinari tecnici propedeutici all’acquisizione di hardware
  • Rete T.D.
  • Installazione, manutenzione e gestione centrali e reti informatiche dell’Ente
  • Progettazione, implementazione, gestione e manutenzione Sito Web istituzionale
  • Contatto con il cittadino: ricezione e indirizzamento richieste degli utenti del sito via e-mail
  • Intranet comunale
  • Gestione, manutenzione e supporto tecnico sistemi informativi

SERVIZI DEMOGRAFICI – STATISTICA – ELETTORALE”

Anagrafe

  • Tenuta archivio corrente e storico – Variazioni e certificazioni storiche
  • Immigrazione cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari. Carta di soggiorno cittadini comunitari
  • Emigrazione cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari. AIRE (Anagrafe italiani residenti all’estero): tenuta archivio, iscrizioni, cancellazioni ed annotazioni
  • Cambi di domicilio, aggiornamento patenti di guida e libretti di circolazione
  • Carte d’identità e documenti di identità per minori
  • Autentiche e dichiarazioni sostitutive anche a domicilio.
  • Corrispondenza: accertamenti d’ufficio e controllo autocertificazioni;

Stato Civile

  • Tenuta archivio corrente e storico – Annotazioni
  • Nascite, adozioni, riconoscimenti
  • Decessi
  • Matrimoni, pubblicazioni di matrimonio
  • Cittadinanza
  • Corrispondenza – Certificazioni e ricerche di stato civile

Elettorale

  • Tenuta e aggiornamento schedario elettorale – Revisioni elettorali dinamiche semestrali e straordinarie
  • Commissioni elettorali
  • Consultazioni elettorali e referendarie

Toponomastica

  • Tenuta e aggiornamento stradario
  • Assegnazione e variazione toponimi
  • Numerazione civica

Albo dei Giudici Popolari

  • Formazione e tenuta Albo Giudici Popolari I e II grado. Commissione Giudici Popolari

Leva militare

  • Formazione e tenuta lista di leva, compilazione ed aggiornamento ruoli matricolari, iscrizione ed esito di leva

Statistica

  • Programmazione, realizzazione, validazione, coordinamento, sviluppo del sistema di informazioni statistiche del Comune, anche nell’ambito del programma statistico nazionale, ai sensi del D.Lgs n. 322/1989
  • Adempimenti statistici attribuiti ai Comuni
  • Statistiche ad uso interno dei servizi del Comune
  • Rapporti con l’Istituto di Statistica al quale fornisce dati di competenza e quelli aggregati ricevuti da tutte le strutture comunali
  • Promozione e sviluppo informatico, a fini statistici degli archivi gestionali; analisi e ricerca statistica; pubblicazione di dati statistici prodotti o elaborati dall’Ufficio

PROTOCOLLO – MESSI

  • Protocollo generale e connesse procedure (smistamento corrispondenza dopo la protocollazione,

ricezione e spedizione corrispondenza, ecc.)

  • Albo pretorio, pubblicazione e notifica atti
  • Tenuta ed archiviazione degli atti delle sezioni separate di archivio

PARI OPPORTUNITA’

  • attuazione dei principi di uguaglianza e di parità fra tutti i cittadini di ambedue i sessi
  • azioni positive per valorizzare la presenza femminile nella gestione della vita della comunità e per favorire l’equilibrio delle rappresentanze

DIRITTO ALLO STUDIO

  • Programmazione ed organizzazione degli interventi concernenti il “diritto allo studio” per il complesso della popolazione scolastica ed in specifico rapporto con gli enti interessati
  • Rapporti con gli organi collegiali della Scuola, con le autorità e con le istituzioni scolastiche
  • Interventi di competenza comunale nella scuola dell’obbligo e scuola materna
  • Promozione di particolari attività didattiche e della loro proiezione territoriale
  • Erogazione buoni libro ed esonero da rette. Assegnazione fondi per libri di testo
  • Predisposizione e verifica degli atti programmatori a carattere generale concernenti le attività   parascolastiche
  • Programmazione fornitura prodotti per la refezione scolastica
  • Preparazione dei pasti secondo tabelle dietetiche predisposte. Decisioni di modifiche delle tabelle
  • Predisposizione atti di gara per approvvigionamento beni consumo per refezione
  • Programmazione e gestione trasporto scolastico Assistenza e servizio durante e dopo la refezione
  • Interventi per assistenza dei minori portatori di handicaps, in coordinamento con il servizio sociale
  • Programmazione e gestione di attività didattiche integrative extrascolastiche e di scambi scolastici
  • Statistiche di competenza

Servizi Generali attinenti il settore

  • Determinazioni a contrattare e relative procedure per gli ambiti di competenza (istruttoria e stipula di convenzioni, contratti e relativi atti preparatori e definitivi)
  • Gestione procedimenti finalizzati all’acquisizione di finanziamenti nell’ambito di specifiche leggi regionali, nazionali e comunitarie.
  • Inventario beni assegnati al settore, Archivio/protocollo corrispondenza del settore, Fotocopie e fax, Uscierato di competenza;
  • Gestione risorse umane, gestione interna, funzioni di responsabile del trattamento dati personali.
  • Contenzioso di Settore
  • Datore di lavoro TU nr. 81/08 e s.m.

Le funzioni elencate nel presente funzionigramma sono a titolo esemplificativo. Nel caso di funzioni non ricomprese in quelle suesposte le stesse verranno affidate alla P.O. competente per analogia.

SETTORE POLIZIA LOCALE

ATTIVITA’ DI POLIZIA LOCALE- AMMINISTRATIVA – GIUDIZIARIA

  • Attività amministrativa di competenza riguardante la polizia municipale in genere e predisposizioni dei relativi atti
  • Interventi di polizia giudiziaria per quanto di competenza
  • Rapporti con l’autorità giudiziaria nei casi previsti dalla legge
  • Predisposizione programmi operativi di vigilanza. Gestione delle attività programmate
  • Attività amministrative legate a violazioni amministrative, nonché ad inosservanza di norme di regolamenti ed ordinanze
  • Protocollo interno
  • Interventi di competenza in materia di protezione civile
  • Adempimenti di competenza in materia di inquinamenti. Vigilanza sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti e delle ordinanze
  • Compiti di pubblica sicurezza, polizia giudiziaria e sanitaria nell’ambito delle previsioni di legge
  • Verifica degli adempimenti amministrativi relativi alla normativa antinquinamento industriale
  • Fissazioni orari per gli esercizi a duplice componente, artigianale e commerciale
  • Gestione delle deleghe regionali attribuite in materia di caccia e pesca
  • Regolamenti ed atti amministrativi vari, riguardanti le materie di competenza
  • Manifestazioni fieristiche Mercati settimanali
  • Turni di chiusura obbligatoria delle attività economiche e fissazioni degli orari di apertura e chiusura degli stessi
  • Ordinanze in materia di annona
  • Vidimazione registri carico-scarico, bolle, ecc.
  • Attività relativa alla gestione di impianti di distribuzione carburanti
  • Rapporto con Enti ed Uffici esterni ( Carabinieri, Finanza, N.A.S.) e gestione delle sanzioni di competenza
  • Funzioni di Polizia Amministrativa di cui al D.P.R. 616/77, art. 19 e D. Lgs 112/98, art. 163 ed ulteriore normativa vigente di tempo in tempo.
  • Disinfestazioni, derattizzazioni
  • Provvedimenti per la prevenzione del randagismo

VIGILANZA

  • Vigilanza sulla quiete pubblica, sugli scarichi, sull’igiene pubblica del suolo, dei negozi e dei locali, nonché sul rispetto dell’attività edilizia nell’ambito del Comune
  • Verifica delle concessioni temporanee di suolo pubblico per attività commerciali
  • Vigilanza su fiere, mercati e manifestazioni pubbliche
  • Vigilanza sul patrimonio comunale ed in materia ambientale
  • Supporto alle funzioni del Sindaco in materia di ordine pubblico e pubblica incolumità.
  • Supporto per l’emanazione delle ordinanze in materia di viabilità
  • Pubblici esercizi, istruttoria pratiche e vigilanza
  • Attività informativa per accertamenti anagrafici, per accertamenti relativi ad attività commerciali, artigianali, industriali e rilevazioni per la statistica
  • Sopralluoghi per quanto di competenza
  • Interventi in difesa e tutela del patrimonio pubblico
  • Verifiche insegne, pubblicità, tende, targhe, ecc, Statistiche di competenza

VIABILITÀ

  • Proposte di ordinanza in materia di viabilità e traffico
  • Organizzazione e regolazione del traffico urbano e del territorio di competenza comunale
  • Vigilanza sulla circolazione stradale e su quant’altro concerne gli effetti della circolazione di persone, automezzi e cose.
  • Rilievo di infrazioni e contravvenzioni
  • Conciliazione relative alle violazioni al codice della strada ed al regolamento di polizia urbana Ingiunzioni di competenza
  • Rilevazioni incidenti stradali
  • Parere su segnaletica orizzontale e verticale e richiesta di sistemazione modifiche e manutenzione agli uffici competenti
  • Richiesta di apposizione segnali pericolo, obbligo e prescrizione, salvi casi di urgenza
  • Autorizzazioni “contrassegno invalidi” per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide
  • Statistiche di competenza.

Servizi Generali attinenti il settore

  • Determinazioni a contrattare e relative procedure per gli ambiti di competenza (istruttoria e stipula di convenzioni, contratti e relativi atti preparatori e definitivi)
  • Gestione procedimenti finalizzati all’acquisizione di finanziamenti nell’ambito di specifiche leggi regionali, nazionali e comunitarie.
  • Inventario beni assegnati al settore, Archivio/protocollo corrispondenza del settore, Fotocopie e fax, Uscierato di competenza;
  • Gestione risorse umane, gestione interna, funzioni di responsabile del trattamento dati personali.
  • Contenzioso di Settore
  • Datore di lavoro TU nr. 81/08 e s.m.

Comments are closed.

Close Search Window